Coltivare il buon cuore
La felicità si coltiva anche attraverso la gratitudine...
Coltivare la gratitudine
Come possiamo coltivare la felicità profonda?...
Cercare la felicità profonda
Impariamo a cercare la felicità profonda e riconoscerla davvero...
La storia del piccolo Buddha
C'era una volta un principe di nome Siddharta...
Siamo parti, sempre diverse, sempre in mutamento
La realtà è che siamo una combinazione di molte parti, tutte in costante mutamento. La nostra esistenza è una combinazione di corpo e mente, che a loro volta sono un insieme di tante parti sempre diverse, sempre in movimento...
A cosa serve meditare?
Buddha diceva che la meditazione è un cammino di gioia che porta alla massima felicità...
Sulla morte
Quanto è difficile parlare di morte nel nostro mondo? Quante parole o locuzioni usiamo invece di dire ad alta voce la parola morte? Come mai fa così paura?...
Sul cambiamento e l’impermanenza
Anitya, "impermanenza", è un termine sanscrito che indica uno dei tre aspetti fondamentali dell'esistenza nella dottrina canonica del buddhismo, ovvero il fatto che tutti i fenomeni sono transitori e passeggeri...
Dove e quanto meditare?
La meditazione non è qualcosa che ci limitiamo fare ma significa coltivare lo stato dell'essere, una sensibilità, un'attenzione in ogni momento della nostra vita...
Come sperimentiamo noi stessi
Le nostre esperienze di vita dipendono dal modo in cui pensiamo e viviamo le cose. Il punto di partenza è il modo in cui sperimentiamo noi stessi e la nostra vita e tutto quello che ci accade...