Affrontare l’incertezza
Questo è un periodo complesso, ci troviamo a fronteggiare l'incertezza in molti aspetti della nostra vita: salute, lavoro, relazioni. Vogliamo controllo, sicurezza, prevedibilità e non abbiamo niente di tutto questo....
Sentirsi a casa
Ognun* di noi cerca un luogo in cui sentirsi a casa, al sicuro, bene con se stesso. Magari qualcuno lo fa cercando di abbellire la situazione che sta vivendo, qualcun altro non riesce a sentirsi a casa perché paragona il luogo attuale con il passato o con un futuro idealizzato...
Respirazione del Quadrato
C’è un esercizio, che arriva dal pranayama, molto utile nei casi di ansia, forte stress e agitazione. Si può fare ovunque. Si chiama anche respirazione del quadrato, perché prevede di suddividere la respirazione in quattro momenti di uguale durata....
Trāṭaka
Trāṭaka è un tipo di pratica che permette di allenare la concentrazione: invece di stare sul respiro, stiamo sulla luce di una candela. Quello che ti serve è una candela posta all’altezza degli occhi, a circa un metro di distanza dai tuoi occhi....
Il Buco
Una meditazione guidata tratta dal meraviglioso libro illustrato "Il buco" di Anna Llenas che parla di una bimba con un buco nella pancia che non le piace per niente e di tutti i suoi tentativi di riempire quel vuoto per farlo scomparire....
Drenchen Rema
Oggi raccontiamo la biografia di Drenchen Rema così come tramandata dai suoi discepoli. Una donna forte e determinata che fin da piccola aveva le idee chiare....
Togliere le maschere – #PrideMonth
Fare coming out può dare la possibilità di togliere una maschera, di prendere possesso della nostra vita e di chi siamo. Non è semplice ma a volte è più difficile passare tutta la vita a fuggire da chi siamo, a vivere secondo le regole di qualcun altro....
Stare bene con noi stess* – #PrideMonth
Prendere contatto con le nostre emozioni e i nostri stati d’animo non è semplice… ma vivere tutta una vita cercando di scansarle è altrettanto faticoso. Così come è faticoso vivere tutta una vita nelle scarpe di qualcun altro....
Mi vergogno di me – #PrideMonth
Superare vergogna e paura non è semplice ma è possibile. Così come è possibile che non siano loro a determinare le scelte della nostra vita o a spingerci a tenere una parte di noi chiusa nell’armadio....
Mi accetto così come sono – #PrideMonth
Prendiamoci cura della relazione più importante che abbiamo: quella con noi stess*. Preoccupiamoci di vederci davvero, tutti. Diamoci spazio, ascolto, comprensione....