Descrizione
Ogni incontro avrà carattere esperienziale. E’ fondamentale che la meditazione non sia qualcosa di cui si legge o qualcosa che si approfondisce cognitivamente. La meditazione è principalmente pratica. Al termine di ogni incontro verrà dedicato dello spazio per chiarire eventuali dubbi emersi.
DOVE SI SVOLGONO?
Le sedi degli incontri sono a Torino (zona metro Nizza e metro Racconigi)
E’ possibile valutare la possibilità di incontri via Skype.
QUANTO DURANO?
Ogni incontro dura 60 min
La cadenza degli incontri viene valutata all’inizio, durante il colloquio gratuito preliminare. Generalmente si consiglia una cadenza settimanale o quindicinale.

Modulo 1 - Il respiro
La base della pratica meditativa e l'importanza della respirazione. Respirazione diaframmatica e semplici esercizi di pranayama.

Modulo 2 - L'ascolto del corpo
Prendere consapevolezza delle sensazioni del corpo e dell'importanza dei cinque sensi. Body Scan ed altre tecniche per aiutare il rilassamento.

Modulo 3 - Meditazione formale
Vari tipi di meditazione, come praticare da soli e organizzare i propri momenti di pratica formale a casa.

Modulo 4 - La meditazione informale
Come inserire la meditazione nella nostra quotidianità, trovare un equilibrio tra morbidezza e disciplina e vari suggerimenti di pratiche informali.

Modulo 5 - La meditazione camminata
Praticare in movimento, diversi tipi di meditazione camminata.

Modulo 6 - Meditazione di Metta
La pratica della gentilezza amorevole nella tradizione buddhista Theravada. Come muovere i primi passi in autonomia.
Testimonianze
Credo che fondamentalmente sia stata la mindfulness ad avvicinarmi a sè piuttosto che il contrario, ne sono stata all’inizio incuriosita e poi attratta. Ho provato a praticare da sola ma dpo qualche mese ho sentito che avevo bisogno di un maestro, di una guida per capire al meglio cosa stavo facendo e sviluppare la conoscenza che i libri mi avevano messo a disposizione. Mi sono informata online e ho scoperto Krizia, il suo sito, le sue iniziative e il suo modo di vivere quest’esperienza gioiosa e ne sono restata affascinata, di lì a poco Krizia è diventata la mia insegnate, il mio punto di riferimento, con sedute online personalizzate nelle quali mi ha aiutato migliorare a capire il percorso e le dinamiche, successivamente ho partecipato ai mercoledì con le meditazioni di gruppo, un gruppo molto simpatico tra l’altro, e tra una risata e una meditazione abbiamo trascorso le serate a condividere e confrontarci su di temi importanti e che ci accumunavano tutti. Guidata dalla sua voce nelle meditazioni mattutine, cerco di mantenere il mio impegno con me stessa. Ecco se posso riassumere la mia esperienza con Krizia posso dire che oltre che una maestra è senz’altro una guida ispirante, che incoraggia sempre con benevolenza anche quando io sono molto severa, che abbraccia ogni mia incertezza con la speranza sorridente di chi crede in te. Consiglierei questo viaggio alla scoperta della mindfulnes a tutti, ma sicuramente quello che posso dire sulla mia esperienza che il vero cambiamento è la guida che ci scegliamo. Io ho scelto lei, è preparata, sorridente, accogliente e creativa. Insomma non ci si annoia mai e si impara molto. Grazie Krizia di essere la mia maestra.
Ho iniziato il percorso individuale perchè ho sentito la necessità di fare chiarezza su alcuni aspetti della mia vita, in particolare sul mio essere interiore. Molte volte nella mia vita ho percepito sensazioni di dolore e di insoddisfazione, che mi hanno portato a pormi molte domande. So che al mio interno ho tutte le risorse per vivere una vita appagante, ma a volte restiamo imprigionati nelle nostre convinzioni, nelle nostre idee radicate, nei nostri schemi. Ecco,gli incontri individuali sono stati una manna dal cielo, durante questi incontri, ho l'opportunità di cogliere molti aspetti importanti su di me, sulle mie risorse e avere una visuale più ampia del problema o delle varie situazioni. È come avere un maestro spirituale, che ci guida a trovare noi stessi le risorse di cui necessitiamo. Grazie Krizia!
Ho iniziato i percorsi individuali perché in questi anni ho iniziato ad Amare la solitudine. Ho iniziato a guardare alla solitudine non come a una sconfitta ma come a un'immensa possibilità di crescita. Negli incontri individuali forse all'inizio mi aspettavo di imparare una tecnica, ma più che una tecnica ho conosciuto tanti "personaggi"che non sono frutto della mia immaginazione ma che solo tratti caratteristici propri, indissolubili, vitali. Credo che con questi amici di viaggio riesci a colloquiarci meglio seduto al tavolo di casa propria da solo. Tutto quello che ti spinge in questi incontri è il grandissimo coraggio e la curiosità di sapere come realmente sei nel profondo.